Vai ai contenuti

CODRIGNANO - VICARIATO VALSANTERNO

Salta menù
Salta menù
CODRIGNANO
INDIRIZZO
Via Codrignano 38 – Codrignano, 40021 Borgo Tossignano (BO)
TITOLARE
S. Geminiano
TELEFONO
INCARICHIAmministratore Parrocchiale l'arciprete emerito di Borgo Tossignano don Marco Baroncini
ORARIO MESSEFESTIVO: ore 9.30
Un po' di storia
1062 (preesistenza chiesa) esisteva già nell'XI secolo nel luogo detto Curtis Codrignani ed era ricordata come pieve di San Geminiano in Codrignano. Descrizione: la chiesa intitolata a San Geminiano esisteva già nel 1062 nel luogo detto curtis Codrignani: il termine Codrignano potrebbe derivare da una caratteristica del terreno e significherebbe argilla dura, roccia, oppure potrebbe avere origine dal nome della famiglia romana Coturnius o ancora dalla ricchezza di cacciagione nella zona, essendo piena di quaglie, in latino coturnices. Il tempio attuale è stato innalzato fra il 1400 e il 1500 e all'inizio di questo secolo si intende restaurarlo per conferirgli un volto nuovo, ma i lavori rimangono a metà per mancanza di fondi così che inizialmente presenta un solido stile rinascimentale nella zona presbiteriale e nella restante spesse mura di sassi e il cinquecentesco soffitto a capriate. Nella chiesa si possono inoltre ammirare due immagini distinte della Vergine venerate sotto il titolo di Madonna di Sant'Anna e Beata Vergine del Buon Consiglio: la prima è una ceramica imolese o faentina del 1600 raffigurante la Vergine con abito e mantello floreali, con il bambino sulle ginocchia e per quanto attiene alla seconda, è stata donata da don Antonio Lorenzo Agnoli nel 1803. La chiesa misura 22x8 metri e ha una cappella con abside in scagliola riproducente il marmo di diversi colori e al centro la nicchia all'interno della quale il dipinto della Madonna del Buon Consiglio trova la sua sistemazione definitiva. Sull'altare maggiore campeggia un quadro dedicato al santo titolare, in cornu Epistolae vi è l'altare del Rosario e in cornu Evangelii quello eretto in onore di San Francesco di Paola. Di fianco alla chiesa, anche se staccato, si alza il campanile in mattoni a vista, che ha sostituito il precedente a vela, cioè formato da un muro sovrastante il tetto della chiesa con una bifora.
VITA PARROCCHIALE

Il libro… della nostra vita
 
Disse Gesù: “Tutti costoro hanno gettato come offerta parte del loro superfluo. Ella invece, nella sua miseria, ha gettato tutto quello che aveva per vivere (dal vangelo di Luca)  
 
Disse qualcuno, per propagandare una sua attività, alla quale naturalmente era davvero interessato:
 
“La vita è come un grande libro dalle mille pagine. Chi non si dà una mossa rimane sempre alla stessa pagina. Mai potrà sfogliarlo! Nulla di nuovo potrà apparire al suo orizzonte, anche vivesse 100 anni!”
 
A suo modo di vedere, poteva avere anche ragione; però la vita ha tante altre sfaccettature, come: l’età, la fatica, le sofferenze, le prove, le vittorie, le sconfitte, le delusioni… In fondo questo grande libro è lì a nostra disposizione. Magari avessimo sufficiente esperienza per fare scorrere davanti a noi ogni sua pagina, una dopo l’altra! Il bello ed il brutto apparirebbero a noi in ogni loro sfaccettatura, in ogni loro dimensione grande e piccola.
 
Disse allora un altro, che spesso aveva incontrato difficoltà: “Se bastasse rischiare solo qualche volta per conoscere quel libro… tutto sarebbe più facile!”
 
“Aiutaci, o Signore, a scorrere e leggere le pagine, perché in quelle righe possiamo conoscere la tua volontà!”
 
    Allora la nostra gioia potrà essere piena. Finalmente vedremo che tutto nella nostra storia aveva un senso, un significato; anche se per un po’ di tempo è rimasto a noi nascosto. Nella tua pace, con gioia e serenità grande, leggeremo quelle pagine, scritte dal Signore, con una chiave nuova… Cristo dalla passione e morte è passato alla gloria nuova, quella dei risorti! Lo Spirito di Dio darà a noi nuova vita, con tanta gioia e una felicità vera.
 
Don Marco Baroncini
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
VICARIATO VALSANTERNO Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"